Un breve prospetto sulle principali spiagge di Bosa, peculiarità, curiosità e come raggiungerle. Aggiungete i vostri commenti e segnalateci le vostre spiagge segrete.
Sas Covas: prendere via Alghero, direzione per Bosa Marina - Alghero, alla rotonda proseguire dritto e seguire le indicazioni per Sas Covas . Salirete lungo una strada sconnessa da cui potrete ammirare dall’alto il piccolo porto e l’enorme spiaggia di Bosa Marina. Proseguite fino a trovare un sentiero che porta ad una casa. Parcheggiate nelle vicinanze e prendete il sentiero che scende per 200 metri fino a quando atterrerete nella Luna! Rocce molte lisce e levigate con un andamento molto ondulato che presagisce un paesaggio lunare. Continuando a camminare nella luna, attenzione qui la gravità esiste eccome, troverete “Cane Malu”, una piscina naturale formata da rocce vulcaniche. Ottimo per fare snorkeling o per passare una giornata in tranquillità. Portatevi acqua e viveri, la spiaggia non è servita.
![]() |
Spiaggia di Bosa Marina: Servita con bar e ristoranti è sicuramente una delle spiagge più frequentate. Grazie alla sua dimensione non vi sentirete mai invasi da altri bagnanti.
Spiaggia Turas: da Bosa Marina proseguite per la strada che costeggia il mare in direzione Oristano fino a quando troverete una spiaggia di sabbia e ciottoli. Questa spiaggia è stata frequentata per molti anni dai surfisti che qui trovarono grosse onde da cavalcare ed un ambiente un libero ed un po’ selvaggio. Oggi invece è molto più frequentata dai locali, che vogliono ritrovarsi qui, piuttosto che nella dispersiva spiaggia di Bosa Marina. Lungo la riva potrete trovare meravigliose pietre colorate naturali. Vicino c’è un bar veramente carino con una vetrata sul mare ed un piccolo giardinetto da dove gustare una fresca Ichnusa fresca (birra locale).
Spiaggia Turas: da Bosa Marina proseguite per la strada che costeggia il mare in direzione Oristano fino a quando troverete una spiaggia di sabbia e ciottoli. Questa spiaggia è stata frequentata per molti anni dai surfisti che qui trovarono grosse onde da cavalcare ed un ambiente un libero ed un po’ selvaggio. Oggi invece è molto più frequentata dai locali, che vogliono ritrovarsi qui, piuttosto che nella dispersiva spiaggia di Bosa Marina. Lungo la riva potrete trovare meravigliose pietre colorate naturali. Vicino c’è un bar veramente carino con una vetrata sul mare ed un piccolo giardinetto da dove gustare una fresca Ichnusa fresca (birra locale).
Porto Alabe: dalla spiaggia di Turas la strada sale fino ad attraversare i paesini di Magomadas e Tresnuraghes. Le indicazioni stradali vi aiuteranno a trovarla. Spiaggia di sabbia molto ampia poco frequentata ma tranquilla. Cambiando direzione, lungo la strada che porta ad Alghero, ci sono forse le spiagge più suggestive S’abba Druche: il passaggio in macchina alla spiaggia costa 5 euro ma ne vale la pena. Deliziosa ristorante bar sulla roccia da dove si può godere di una vista spettacolare. Ci sono due spiagge di sabbia divise da una roccia. Se si vuole evitare di pagare il pedaggio a 100 c’è un passaggio per raggiungerla a piedi.

Nessun commento:
Posta un commento